Il banana bread è un pane dolce morbido e umido, realizzato con banane mature. Ecco una ricetta classica per preparare un delizioso banana bread:
Ingredienti:
- 3 o 4 banane mature, schiacciate
- 75 g di burro fuso
- 200 g di zucchero
- 1 uovo battuto
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Un pizzico di sale
- 190 g di farina 00
Opzionali (per arricchire la ricetta):
- 1 manciata di noci tritate o cioccolato in pezzi
- 1/2 cucchiaino di cannella
Procedimento:
- Preparazione: Preriscalda il forno a 175°C. Utilizza del burro o carta da forno per ungere leggermente una teglia per plumcake di 10×20 cm.
- Mix delle banane: In una ciotola, mescola il burro fuso con le banane schiacciate.
- Aggiunta di zucchero, uovo e vaniglia: Aggiungi lo zucchero, l’uovo battuto e l’estratto di vaniglia alla ciotola e mescola bene.
- Bicarbonato e sale: Spruzza il bicarbonato di sodio e il sale sopra il mix nella ciotola.
- Aggiunta della farina: Aggiungi la farina e mescola bene.
- Ingredienti opzionali: Se desideri, puoi ora aggiungere noci tritate, pezzi di cioccolato o un po’ di cannella per aggiungere sapore e texture.
- Cottura: Versa l’impasto nella teglia per plumcake e inforna per 60-65 minuti. Il banana bread è pronto quando un stuzzicadenti inserito al centro esce pulito. Se vedi che sta diventando troppo scuro in cima ma non è ancora cotto, puoi coprirlo con un foglio di alluminio per gli ultimi 15 minuti di cottura.
- Raffreddamento: Togli dal forno e lascia raffreddare sulla griglia per qualche minuto nella teglia. Rimuovi il banana bread dalla teglia e lascialo raffreddare completamente prima di servire.
Il banana bread si conserva bene per alcuni giorni coperto o in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarlo avvolgendolo in pellicola trasparente e poi in un sacchetto per congelatore. Goditelo a colazione, come spuntino o a dessert!
Lascia un commento