L’arrosto di vitello è un classico intramontabile delle tavole natalizie. Questa ricetta ti guiderà nella preparazione di un arrosto tenero, succulento e ricco di sapore, perfetto per stupire i tuoi ospiti durante le festività.
Ingredienti:
- 1,2 kg di arrosto di vitello (preferibilmente noce o scamone)
- 3 rametti di rosmarino fresco
- 3 spicchi d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- 50 g di burro
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 200 ml di vino bianco secco
- 200 ml di brodo di carne
- 1 cucchiaio di senape (facoltativo)
- 1 cucchiaio di estratto di pomodoro (facoltativo per un tocco di colore e sapore)
Procedimento:
- Preparazione dell’Arrosto:
- Lava e asciuga bene l’arrosto. Legalo con dello spago da cucina per mantenerlo compatto durante la cottura.
- Strofina l’arrosto con sale e pepe.
- Con un coltellino, fai delle piccole incisioni nella carne e inserisci all’interno spicchi d’aglio e aghi di rosmarino.
- Rosolatura:
- In una pentola capiente, fai sciogliere il burro con l’olio d’oliva. Quando è ben caldo, aggiungi l’arrosto e falli dorare su tutti i lati fino a ottenere una bella crosta.
- Cottura:
- Una volta rosolato, sfuma con il vino bianco, lasciandolo evaporare.
- Aggiungi il brodo di carne, la senape e l’estratto di pomodoro se li stai utilizzando. Copri la pentola con un coperchio, lasciando una piccola apertura.
- Lascia cuocere l’arrosto a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, girandolo ogni tanto. Se necessario, aggiungi altro brodo durante la cottura.
- Finitura:
- Una volta cotto, trasferisci l’arrosto su un tagliere e coprilo con un foglio di alluminio, lasciandolo riposare per almeno 10 minuti. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi all’interno della carne, rendendola ancora più tenera e succulenta.
- Nel frattempo, se desideri, puoi ridurre il sughetto di cottura per ottenere una salsa più densa da servire a parte.
- Servire:
- Rimuovi lo spago dall’arrosto e affettalo. Disponi le fette su un piatto da portata e, se lo desideri, cospargi con un po’ di salsa di cottura.
L’arrosto di vitello natalizio è pronto per essere gustato! Accompagnalo con purè di patate o contorni a base di verdure di stagione. Buon appetito e Buon Natale!
Lascia un commento