“Un libro d’amore per rompere il ghiaccio”. Regalatelo fra innamorati, ma anche ai bambini, ai genitori, a un amico caro. Un volume raccontato e disegnato in punta di matita, per riflettere sui sentimenti
libri per bambini
Perché regalare libri ai bambini

“Non posso sentire frasi come “cosa gli regalo a fare un libro? Tanto non sa leggere”. No, dall’anno di vita tutti sanno codificare le immagini!”: Francesca Archinto, editrice di Babalibri, ci spiega tanti motivi per cui il libro è il dono migliore che si possa fare ad un bambino
‘Qui da noi non c’è posto’, un libro prezioso che racconta l’accoglienza

Uscito nelle librerie a novembre 2019, “Qui da noi non c’è posto” parla ai più giovani di immigrazione, accoglienza, diritti umani. Si rivolge ai bambini di 6-8 anni ed è promosso da Oxfam Italia
Due a me uno a te: un libro per spiegare la condivisione ai bambini

Se perdi tempo a litigare per il possesso delle cose, poi arriva una volpe che ti frega. Un altro libro buffo, tenero e istruttivo del papà di “Buonanotte Coniglietto!”
‘Buonanotte, coniglietto’ e gli altri libri interattivi della serie

Alla famosa storia della buonanotte si affiancano ‘Coniglietto fa il bagnetto’ e ‘Coniglietto ha la bua’. La serie ideata da Jörg Mühle crea teneri e divertenti rituali per le giornate dei più piccoli. Consigliati da 0 a 3 anni. Età di lettura individuale, dai 2 anni in su
Scoprire la pittura con il metodo Montessori, l’albo di Ippocampo per i bimbi dai 2 anni

Un’edizione estremamente accurata – dalla carta, al formato, alle attività proposte – che accompagna il bambino nella scoperta e nella sperimentazione della pittura. Grazie agli esempi di illustri artisti e alla guida di un adulto, l’approccio avviene attraverso il metodo sensoriale e progressivo
Libri Ippocampo, l’adorabile lupo imbranato di Alex Sanders

L’autore francese ha creato il personaggio del signor Lupo, protagonista di due divertenti storie a fumetti per bambini dai 2 ai 4 anni: “Non fai il bravo?” e “Che maleducato!”
La stella di Andra e Tati, libro e cartone animato: la Shoah vista dagli occhi di due bimbe italiane

In libreria il primo libro che racconta ai bambini la storia di Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute all’orrore di Auschwitz. Per piccoli lettori dai 10 anni, è tratto dall’omonimo cartoon prodotto da RAI Ragazzi e Larcadarte in collaborazione con il MIUR