Tutorial, videoletture, disegni da colorare e altri contenuti gratuiti per passare il tempo in casa durante la quarantena
educazione
Danza baby maschile: il corso per bimbi dai 3 ai 5 anni

L’obiettivo delle insegnanti è creare un ambiente in cui i piccoli si sentano liberi e a loro agio e in cui abbattere il pregiudizio, purtroppo ancora diffuso, per cui se si è maschi non si può fare danza
Scoprire la pittura con il metodo Montessori, l’albo di Ippocampo per i bimbi dai 2 anni

Un’edizione estremamente accurata – dalla carta, al formato, alle attività proposte – che accompagna il bambino nella scoperta e nella sperimentazione della pittura. Grazie agli esempi di illustri artisti e alla guida di un adulto, l’approccio avviene attraverso il metodo sensoriale e progressivo
Scuola, una settimana senza smartphone: la libertà è una scoperta

In una scuola di Fabriano 10 studenti hanno rinunciato ai propri strumenti tecnologici, passando in pochi giorni dalla noia alla riscoperta della fantasia e di abitudini ormai dimenticate
Come raccontare le proprie radici ai figli

Noi siamo la nostra storia: i consigli della psicologa e scrittrice Silvia Vegetti Finzi per narrare e valorizzare le eredità creative che ogni famiglia si porta dentro
Come proteggere i bambini su internet: 7 consigli per i genitori

Creare password complesse, sapere di che cosa si sta parlando, educare i bambini alla privacy. Ecco tanti consigli per mamme e papà per proteggere i bimbi che navigano in rete
Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, le iniziative di #SostieneMilano

In occasione della giornata mondiale, che si celebra il 20 novembre, il Comune di Milano e le associazioni del territorio mettono in campo “#SostieneMilano. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Ecco tutte le iniziative
‘I piccoli Montessori’, i cofanetti per lo sviluppo del linguaggio dai 15 mesi

“Gli animali della fattoria e i loro piccoli” e “Gli oggetti della casa” sono le due proposte di gioco e apprendimento per arricchire il vocabolario dai 15 mesi in su. Ecco come utilizzarle e le attività da fare insieme ai vostri bambini