Tutti gli appuntamenti a misura di famiglia della sedicesima edizione di Fà la cosa giusta, 8-10 marzo 2019 a Milano: laboratori, incontri e workshop per mamme, papà e bambini
Eventi
Una selezione degli eventi destinati ai bambini
Dalla parte dei genitori, un appuntamento per capire di più sul proprio ruolo di madri e padri

Consigli utili, prospettive delineate da esperti del settore dell’educazione, un’analisi della situazione attuale del ruolo del genitore e tanti spunti su come svolgerlo al meglio
Peppa Pig al Museo del Fumetto di Milano per sostenere Save The Children

Il weekend del 15 e 16 dicembre appuntamento al WOW Spazio Fumetto di Milano per incontrare Peppa Pig e fare insieme un maglione natalizio a sostegno di Save The Children
Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, le iniziative di #SostieneMilano

In occasione della giornata mondiale, che si celebra il 20 novembre, il Comune di Milano e le associazioni del territorio mettono in campo “#SostieneMilano. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Ecco tutte le iniziative
Cenerentola a teatro: il balletto a La Verdi di Milano, per bambini e famiglie

Danzatori e attori sul palco sono bambini e ragazzi, accompagnati dall’Orchestra Verdi. Un appuntamento con l’arte adatto a un pubblico dai 5 anni in su. In questa versione rivisitata Cenerentola ha un diario segreto, che ci guida nella storia fino al Gran Ballo
Dove portare i bambini il 25 aprile e il 1 maggio 2018

Tante idee trovate per voi per far divertire i marmocchi, pensate per i genitori di Roma, Milano, Torino e Bologna!
Dürer a Palazzo Reale, la visita narrata e il laboratorio didattico

Abbiamo provato per voi la visita narrata al percorso “Dürer e l’atlante dell’arte”. Un’esperienza da non perdere: tutte le domeniche di aprile alle 11 e alle 15, è dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni e si conclude con un allegro laboratorio didattico
In Emilia Romagna le ‘gru della pace’ per i bimbi di Nagasaki

Un progetto per promuovere la cultura della pace tra le giovani generazioni, che dal 2007 ha già coinvolto 8mila bambini. I piccoli delle scuole dell’Emilia Romagna realizzeranno origami a forma di gru con un messaggio di speranza rivolto ai bambini di Nagasaki scritto sulle ali