Quando i bambini passano la fase dei terrible two, può essere che siano molto restii a condividere giochi, libri, cibo, tutto. Si tratta di una fase assolutamente normale e fisiologica, ma che può generare un qualche imbarazzo nei genitori che si trovano il pargolo che grida “MIO!” a chiunque, relativamente a qualsiasi cosa, in ogni situazione.
LEGGI ANCHE: Libri da leggere ai neonati
LIBRI SULLA CONDIVISIONE PER BAMBINI
Un libro sulla condivisione per bambini che può essere un valido alleato in questa fase è “Due a me, uno a te“, scritto e disegnato da Jörg Mühle (il papà del capolavoro Buonanotte, coniglietto! e i suoi seguiti) e pubblicato in Italia da Terre di mezzo Editore per la collana L’Acchiappastorie (32 pagine – 12,90 euro). E’ consigliato dai 4 anni in su, ma dai 2 anni e mezzo lo capiscono benissimo.
DUE A ME, UNO A TE DI JORG MUHLE: LA TRAMA
Tornando a casa, l’orso trova tre funghi. La donnola li cucina per bene, ma quando si mettono a tavola cominciano i guai. Ognuno è convinto di avere diritto a due funghi: l’orso perché è più grosso, la donnola perché è più piccola, l’orso perché li ha trovati, la donnola perché li ha cucinati… finché, in un batter d’occhio, un terzo personaggio a sorpresa risolve la questione! La morale è: se perdi tempo a litigare per il possesso delle cose, arriva sempre una volpe che ti frega.
LEGGI ANCHE: I libri da leggere in gravidanza secondo noi
CHI è JORG MUHLE, L’AUTORE DI BUONANOTTE CONIGLIETTO
Jörg Mühle è nato a Francoforte nel 1973, ha studiato presso la Hochschule für Gestaltung Offenbach am Main, e alla prestigiosa École nationale supérieure des arts décoratifs di Parigi. Per Terre di mezzo Editore ha già pubblicato i tre libri dedicati a Coniglietto. In Italia è uscito anche “L’arca parte alle otto” (Rizzoli), con il testo di Ulrich Hub, per cui l’autore ha ricevuto numerosi premi.