POLPETTE DI VERDURE PER BAMBINI
Si sa, far mangiare le verdure ai bambini spesso è un’impresa ardua. Chissà perché, ma il colore verde è come un deterrente, finché non assaggiano qualcosa di veramente buono e se ne innamorano.
Non possiamo che essere d’accordo con la nostra cookinglaura! La foodblogger dalle mani d’oro che ci ha stregato con ricette come la casetta di pan di zenzero o i cordon bleu casalinghi, stavolta ci insegna un trucco per mascherare le verdure e proporre ai bimbi un piatto giocoso e colorato.
LEGGI ANCHE: Pasta con le polpettine, i bimbi la adorano!
“C’è da dire che se provate a dare ai piccoli delle verdure lessate o brasate – continua Laura Sechi – c’è un’alta probabilità che il risultato di convincerli ad assaggiarle sia deludente. Ma con un po’ di fantasia si possono creare dei piatti accattivanti, oltre che buonissimi anche per i grandi! Ecco, ad esempio, delle polpettine vegetali squisite, da mangiare con le mani, che piaceranno sicuramente, anche perché potranno essere prese come un gioco. Vi consiglio di aumentare le dosi e prepararne in abbondanza per congelarle, in maniera da averle sempre pronte per l’uso. Ecco la ricetta.

RICETTA POLPETTE DI VERDURE COLORATE
Ingredienti per circa 40 polpettine agli spinaci e alle carote
POLPETTINE AGLI SPINACI
- Un mazzo di spinaci freschi
- 1/2 uovo sbattuto
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 20 g di formaggio primo sale (o pecorino fresco)
- 30 g di pane grattugiato
- sale
Lavate bene e lessate gli spinaci in acqua bollente per 1 minuto, scolateli e strizzateli. Non usate quelli surgelati, che hanno una consistenza stopposa e sono insapori. In questo periodo non avrete problemi a trovarne di freschi. Frullate insieme i formaggi, gli spinaci e l’uovo, poi aggiungete a mano il pane grattugiato e mettete in frigo per 30 minuti circa. Formate delle piccole polpette che passerete in altro pane grattugiato e mettetele da parte.
POLPETTINE ALLE CAROTE
- 300 carote
- 1/2 scalogno o cipolla
- 20 g parmigiano grattugiata
- 1/2 uovo sbattuto
- pane grattugiato
- olio evo, sale
In un piccola padella mettete a crudo le carote tagliate a pezzi, lo scalogno, 1 cucchiaio di olio e 1 tazzina da caffè di acqua. Coprite e fate cuocere a fuoco lento per 15 minuti, controllando che non si attacchi sul fondo (nel caso aggiungete altra acqua). Frullate insieme al parmigiano, all’uovo e al sale, poi aggiungete a mano il pane grattugiato. Fate raffreddare bene in frigo e formate le palline.
COTTURA DELLE POLPETTINE DI VERDURE
Avete due strade, o la frittura veloce in olio di arachidi (ovviamente saranno più buone!) o la cottura in forno caldo a 180° per 15 minuti.