TORTA SALATA ZUCCHINE E RICOTTA
Impossibile non amare le torte salate: si preparano in anticipo e sono buone anche fredde, sono golose e sono un modo per rendere appetibili anche le verdure. Oggi vi proponiamo una torta salata con zucchine e ricotta preparata per noi dai fidatissimi Moretto’s Chefs.
LEGGI ANCHE: Frittelle di zucchine, ed è subito pic nic
L’impasto è vegano, quindi senza uova né latticini, e senza lievito. È preparata con una farina particolare, di grano Timilia: si tratta di una varietà di frumento che oggi viene chiamato “grano antico” in un’ottica di marketing. In realtà è semplicemente una specie diversa di frumento, meno lavorato e meno trattato di quello solitamente in commercio. La base, simile a una frolla o una pasta brisé, non necessita di riposo e si prepara in pochissimi minuti, è quindi l’ideale anche per organizzare la cena all’ultimo momento.
Ingredienti:
Per la base:
- 190 g di farina di grano Timilia (o farina di frumento di tipo 1)
- 60 g di farina di mais (quella per polenta)
- 1 cucchiaino di sale marino integrale
- 60 ml di olio evo
- 120 ml di acqua calda
- un pizzico di bicarbonato
Per la farcia:
- 200 g di ricotta di capra
- 2 zucchine
- 1 piccola cipolla
- 1 cucchiaio di olio evo
- basilico fresco q.b.
- sale marino integrale q.b.
- pepe nero q.b.
DA NON PERDERE: Muffin salati con piselli e prosciutto cotto
TORTA SALATA COME SI FA
Procedimento
Partite dalla farcia, in modo che possa raffreddarsi mentre preparata la base della torta salata. Pelate la cipolla e affettatela sottilmente. Fatela appassire a fuoco bassissimo in padella con l’olio e nel frattempo lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fettine sottili. Aggiungete le zucchine in padella e fatele cuocere finché saranno morbide, ma ancora sode. Una volta cotte, spegnete il fuoco, regolate di sale e pepe e fate raffreddare.
Occupatevi dell’impasto: mescolate le farine con sale, olio, bicarbonato e lievito. Lavoratelo inizialmente in una ciotola – sarà molto appiccicoso – e trasferitelo poi in un secondo momento sul piano di lavoro.
Inizialmente avrete l’impressione di dover aggiungere altro liquido o altra farina, ma basta pochissima pazienza per ottenere un panetto lavorabile.
Stendete l’impasto con un mattarello su un foglio di carta da forno e trasferitelo in una tortiera. Regolate il bordo e bucherellate il fondo.
Lavorate in una ciotola la ricotta fino a renderla cremosa, aggiungete le zucchine e abbondante basilico spezzettato con le mani e mescolate. Farcite la torta salata con la ricotta e le zucchine e infornate a forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
TORTA SALATA VARIANTI
Questa volta l’abbiamo farcita con le zucchine, che sono di stagione ancora per qualche settimana, e la ricotta di capra, ma si presta a varie interpretazioni (anche svuotafrigo).
Per una versione totalmente vegana farcitela con hummus e verdure oppure provate con sugo, melanzane e formaggio.
Anche i salumi sono un’opzione oppure del pesto, insomma le varianti sono veramente tantissime, non vi resta che sperimentarle tutte.