TORTA DI COMPLEANNO VELOCISSIMA
Come preparare una torta di compleanno velocissima? Ce lo suggerisce Moretto’s Chefs, dopo averci presentato una straordinaria torta al cioccolato veg e gluten free. Ecco stavolta la ricetta della torta di compleanno veloce al cioccolato, adatta a festeggiare un compleanno: un delicato e morbido pan di Spagna all’olio extra vergine d’oliva ricoperto di una golosa glassa al cioccolato fondente, morbida o croccante in base ai vostri gusti. Un’oretta per preparare una torta di compleanno e far felice il festeggiato, adulto o bambino che sia.
LEGGI ANCHE: Torta di mele sofficissima, con yogurt e cannella
TORTE DI COMPLEANNO AL CIOCCOLATO
La torta di compleanno velocissima è un dolce senza glutine, senza latticini, senza frutta secca e senza lievito che accontenta un bel po’ di necessità diverse e si prepara con ingredienti facilmente reperibili al supermercato. A renderla bella soffice e alta ci sono le uova, che devono essere montate a lungo con le fruste elettriche. L’olio extra vergine d’oliva la rende umida, perfetta da mangiare anche semplicemente da sola, magari per merenda o per colazione.
IDEE PER UNA TORTA DI COMPLEANNO ESTIVA
Se non siete amanti della cioccolata (oppure per un compleanno estivo), potete semplicemente tagliare la torta a metà e farcirla con crema pasticciera e gocce di cioccolato o frutta fresca, marmellata, panna o panna di cocco montata e spolverarla di zucchero a velo.

TORTA DI COMPLEANNO VELOCE AL CIOCCOLATO
Ingredienti per una teglia da 22 cm:
- 40 g di olio extra vergine d’oliva
- un’arancia non trattata (oppure un limone oppure cannella, vaniglia o spezie a piacere)
- 75 g di farina di riso
- 50 g di zucchero integrale di canna
- 3 uova ben fredde
- un pizzico di sale
- 250 g di cioccolato fondente
- 20 g di burro chiarificato o olio extra vergine di cocco oppure 40 g di burro
- Olio extra vergine d’oliva o burro q.b. per ungere la teglia
Tempi di cottura:
25-30 minuti a 180 gradi
LEGGI ANCHE: Torta morbida alla marmellata
Procedimento:
Pesate tutti gli ingredienti e teneteli pronti vicino a voi. Accendete anche il forno e portatelo a 180 gradi.
Aggiungete la scorza di arancia grattugiata all’olio d’oliva e, in una ciotolina a parte, mescolate la farina di riso con 20 g di zucchero. Rompete le uova in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero rimasto e un pizzico di sale. Montate le uova con le fruste elettriche, finché l’impasto non sarà chiaro, denso e spumoso e avrà triplicato il suo volume. A questo punto, con l’aiuto di una spatola aggiungete poco a poco la farina di riso mescolata con lo zucchero e l’olio aromatizzato all’arancia. Ricordatevi di mescolare delicatamente dall’altro verso il basto, per non sgonfiare il composto.
LEGGI ANCHE: Pancake alla Nutella velocissimi
Versate l’impasto in una teglia ben unta e infornate a metà altezza nel forno già caldo a 180 gradi. Fate cuocere per 25-30 minuti senza aprire il forno. Trascorso questo tempo, fate raffreddare la torta per una decina di minuti in teglia, sformatela e fatela terminare di raffreddare possibilmente su una gratella (ma un piatto andrà benissimo).
Quando la torta è ben fredda procedete alla glassatura oppure alla farcitura.
RICETTA GLASSA AL CIOCCOLATO
Per preparare la glassa sciogliete il cioccolato tritato grossolanamente con il burro a bagnomaria (ovvero ponendo una ciotola resistente al calore su una pentola piena d’acqua che lambisce l’ebollizione). Mescolate frequentemente il cioccolato e versatelo sulla torta, distribuendolo uniformemente sulla superficie e sui bordi della torta. Potete servire la torta sia immediatamente con la glassa ancora morbida, che farla indurire in freezer per una ventina di minuti.