RICETTA PANCAKE ALLA NUTELLA
Giornata uggiosa fa rima con dolcetto. Una merenda o una colazione casalinga ma che sia velocissima, perché il tempo è sempre tiranno. La risposta? Pancake! Perché dal momento in cui hai formulato l’idea a quello in cui stai già gustando i primi, caldi caldi, passano davvero 10 minuti. Gli ingredienti sono di quelli che in dispensa non mancano praticamente mai. Non resta che correre a scaldare il padellino, e chiamare alle armi i bimbi, se sono nei paraggi. Loro amano mettere le mani in pasta, è risaputo. Lasciamolo ai piccoli di casa il compito di mescolare l’impasto. Nessun pericolo, non servono elettrodomestici per prepararlo, ma solo una frusta a mano.
PANCAKE RICETTA
Semplicissimi da preparare, i pancake si farciscono con quello che più ci piace: marmellata, sciroppo d’acero, miele, Nutella, cioccolato fuso…
LEGGI ANCHE: Banana bread, veloce e buonissimo
INGREDIENTI PANCAKE
Per circa 12 piccoli pancake:
- 200 g di farina 00
- 200 ml di latte parzialmente scremato
- 70 g di zucchero semolato
- 2 uova intere
- 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci

PROCEDIMENTO
Sbattete, con una frusta a mano, prima le uova e lo zucchero. Poi unite la farina e lievito setacciati, continuando a mescolare, e infine – a poco a poco – il latte. Il composto deve risultare liscio ma un po’ più denso rispetto a quello delle crepes.

Scaldate un padellino e ungetelo con un foglio di carta assorbente intinto nell’olio di oliva. Prendete un po’ di impasto con un mestolino, lasciatelo cadere sul fondo della padella (potete fare pancake più o meno sottili, a seconda del vostro gusto), appena inizia a fare le bolle staccatelo con una spatola o una paletta, giratelo e fatelo cuocere 1-2 minuti anche dall’altro lato.
PANCAKE ALLA NUTELLA
Il barattolone era in dispensa pronto a essere usato: come dirgli di no?
Avete due possibilità: spalmate la Nutella direttamente sopra il pancake oppure – come abbiamo fatto noi – mettetela in mezzo. In questo modo: dopo aver messo la pastella sul padellino caldo, lasciate cadere al centro un cucchiaino colmo di Nutella, ricoprite con un altro po’ di pastella e poi procedete come sopra alla cottura. Otterrete pancake ripieni (ma se fate quelli semplici e poi li spalmate, potrete essere molto più generosi con il condimento!). Tocco finale: una cascata di zucchero al velo.